Automotoracing, l'evento dedicato a chi ama il mondo delle corse e delle alte prestazioni
Velocità, drifting e auto esagerate: le evoluzioni in pista emozionano all'Oval
Dalle fuoriserie costruite appositamente per affrontare le gare in pista o nei rally alle vetture modificate per incrementarne le prestazioni o per migliorarne estetica e funzionalità, la velocità e il mondo delle alte prestazioni sono protagonisti ad Automotoracing, dal 2009 punto di riferimento in Italia per tutti gli appassionati di auto e moto da competizione, customizzazione, tuning e racing.
Vetrina delle novità tecnologiche applicate ai motori, la fiera - organizzata da Bea Srl in parallelo con la rassegna dedicata ai motori d'epoca Automotoretrò - mette in mostra vetture da corsa ed elaborazioni estreme, coinvolgendo ogni anno i marchi più importanti del settore (MAK, OZ Racing, SPARCO, Ragazzon e Andreani Group) e decine di piloti pronti a sfidarsi nell'ampia pista esterna in varie specialità, dal drifting alle derapate controllate, dalle esibizioni rally alle evoluzioni di moto enduro.
Tra i tanti campioni che hanno entusiasmato il pubblico nelle ultime edizioni, anche il due volte iridato Miki Biasion, Graziano Rossi - padre del nove volte campione del mondo Valentino Rossi - i rallysti Alessandro Perico, Paolo Andreucci e il vice campione italiano Simone Campedelli .
Tra i numerosi stand che mostrano ai visitatori le ultime novità nel mondo delle due e quattro ruote, trovano spazio anche le scuderie - WRT, Publimotor, Mitiche ’80/’90, LPS, FR New Motor, PA Racing, BRC, Ravinale Motorsport e Team D’ambra , solo per citarne alcune - pronte a schierare le proprie fuoriserie e i propri preparatori. E ancora simulatori di guida, incontri sui temi più attuali, dalla sicurezza stradale alla mobilità elettrica, test drive a bordo degli ultimi modelli delle più importanti case automobilistiche e premiazioni.



Anche nel 2022 il brivido della competizione accenderà Automotoracing, che porterà in pista "La Grande Sfida".
Otto tra i più blasonati piloti di fama nazionale ed internazionale , a bordo delle performanti vetture della classe R5 di ultima generazione, e otto campionesse di rally su Peugeot 208 R2B si contenderanno il titolo in una gara di velocità all’ultimo secondo. Vi aspettiamo in pista!
Vi siete persi i momenti migliori dell'edizione 2020? Ecco qui sotto qualche chicca ad alta velocità!